Come accedere a CoGeAPS senza SPID ? L’accesso al portale CoGeAPS senza SPID può essere effettuato dal link seguente: https://application.cogeaps.it/login/. Se non si è in […]
Read moreAutore: Mente&Natura
Come accedere a CoGeAPS tramite SPID
Il Co.Ge.A.P.S. ha adeguato la piattaforma e gli applicativi attualmente in uso consentendo ai Professionisti sanitari, che accedono alla propria area riservata, di identificarsi da remoto attraverso l’identità digitale SPID.
Read moreFiori di Bach: cosa sono e a cosa servono
Fiori di Bach: cosa sono e a cosa servono. I Fiori di Bach prendono il nome dal medico inglese che li ha scoperti, Edward Bach. […]
Read moreLIFE SKILLS
Con l’espressione life skills si indica l’insieme delle abilità legate alle relazioni o ai comportamenti sociali (skills for life) utili per affrontare la vita, tra cui l’abilità di apprezzare e rispettare gli altri, di creare relazioni positive con la famiglia e gli amici, di ascoltare e comunicare in modo efficace, di fidarsi degli altri e di assumersi le proprie responsabilità.
Read moreEMDR: cos’è e a cosa serve
EMDR: cos’è e a cosa serve. L’EMDR, acronimo di Eye Movement Desensitization and Reprocessing, è un metodo di psicoterapia creato dalla psicologa americana Francine Shapiro, […]
Read moreLa plasticità neuronale
La plasticità neuronale: cos’è e perché è importante Quando si parla di un materiale plastico, si fa riferimento alla sua proprietà fisica di essere facilmente […]
Read moreIl Body Shaming: cos’è e quali possono essere le conseguenze
Cos’è il bodyshaming. Il body shaming è una forma di rifiuto sociale che consiste nel criticare, ridicolizzare o giudicare negativamente il corpo di una persona. […]
Read moreCos’è lo Sharenting
Cos’è lo Sharenting e quali sono i rischi. Il neologismo ‘sharenting’ viene utilizzato per identificare il fenomeno della condivisione online da parte dei genitori di […]
Read moreFAD ECM Gratis: Il counseling in ambito sanitario
FAD ECM Gratis: Il counseling in ambito sanitario. FAD gratuita accredita per tutte le professioni sanitarie con rilascio di 3 crediti ECM. On line il […]
Read moreCos’è la psicoterapia cognitivo comportamentale ?
La terapia cognitivo comportamentale si basa sul presupposto che esista una relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti, e molti dei nostri problemi (tra cui quelli emotivi) sono influenzati da ciò che facciamo e ciò che pensiamo. Quindi agendo attivamente sui nostri pensieri e sui nostri comportamenti attuali, possiamo liberarci da molti problemi ed emozioni negative che ci affliggono.
Read more