Con l’espressione life skills si indica l’insieme delle abilità legate alle relazioni o ai comportamenti sociali (skills for life) utili per affrontare la vita, tra cui l’abilità di apprezzare e rispettare gli altri, di creare relazioni positive con la famiglia e gli amici, di ascoltare e comunicare in modo efficace, di fidarsi degli altri e di assumersi le proprie responsabilità.
Read moreCategoria: Psicologia
EMDR: cos’è e a cosa serve
EMDR: cos’è e a cosa serve. L’EMDR, acronimo di Eye Movement Desensitization and Reprocessing, è un metodo di psicoterapia creato dalla psicologa americana Francine Shapiro, […]
Read moreIl Body Shaming: cos’è e quali possono essere le conseguenze
Cos’è il bodyshaming. Il body shaming è una forma di rifiuto sociale che consiste nel criticare, ridicolizzare o giudicare negativamente il corpo di una persona. […]
Read moreCos’è la psicoterapia cognitivo comportamentale ?
La terapia cognitivo comportamentale si basa sul presupposto che esista una relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti, e molti dei nostri problemi (tra cui quelli emotivi) sono influenzati da ciò che facciamo e ciò che pensiamo. Quindi agendo attivamente sui nostri pensieri e sui nostri comportamenti attuali, possiamo liberarci da molti problemi ed emozioni negative che ci affliggono.
Read moreCos’è la sindrome Hikikomori
Cos’è la sindrome hikikomori. Il termine Hikikomori, dal verbo giapponese hiku (tirare indietro) e komoru (ritirarsi), significa praticamente mettersi in disparte. È un termine coniato […]
Read moreIl Disturbo Borderline di personalità
Per diagnosticare un Disturbo Borderline di personalità vi deve essere un pattern pervasivo di instabilità delle relazioni interpersonali, dell’immagine di sé e dell’umore e una […]
Read moreL’intelligenza emotiva secondo Daniel Goleman
L’intelligenza emotiva secondo Daniel Goleman Questa dimensione risponde a un altro modo di intendere l’intelligenza al di là degli aspetti cognitivi, come la memoria e la […]
Read moreLe intelligenze multiple di Howard Gardner
Le intelligenze multiple di Howard Gardner Il concetto di intelligenze multiple è stato elaborato dal neuropsicologo statunitense Howard Gardner che descrisse questa teoria nel libro Formae […]
Read moreIl Daimon: che cos’è?
Il Daimon: che cos’è? In ognuno di noi vive un “daimon”, e secondo Carl Jung ascoltarlo può essere decisivo per la nostra vita. Questa voce […]
Read moreCos’è il “Daimon” : Intervista a James Hillman
Cos’è il “Daimon” : Intervista a James Hillman Questo concetto è radicato nella tradizione greca e definisce la più alta fonte di ispirazione e creatività. La […]
Read more